Servizi al Cittadino
Direttive del Procuratore
InfoWeb
- Accessi unici: 751389
- Pagine viste: 1096588
- Utenti Connessi: 13
- IP: 10.198.0.46
CERTIFICATO PENALE RICHIESTO DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
CHE COS'È
Il certificato penale richiesto dalla pubblica amministrazione e dai gestori di pubblici servizi, ex art. 39 D.P.R. 312/02 consente l’acquisizione massiva dei certificati da parte delle amministrazioni pubbliche per specificati fini. Il servizio consente l'interscambio automatico di informazioni tra sistemi informatici, nel caso specifico tra il sistema del casellario e quello dell’amministrazione/gestore di pubblico servizio richiedente. Lo scambio tra le amministrazioni cooperanti avviene tramite porte di dominio qualificate.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE
Pubbliche amministrazioni e gestori dei pubblici servizi.
COSA OCCORRE PER RICHIEDERLO E QUANTO COSTA
Occorre:
- effettuare la richiesta tramite il modello già in uso per le Pubbliche Amministrazioni. Qualora le richieste di certificati dovessero riguardare una pluralità di persone si può fare ricorso alla c.d. “procedura massiva/CERPA” utilizzando apposito applicativo da richiedere all’ufficio locale del casellario. Attualmente, attraverso CerPa, è possibile richiedere il certificato del casellario giudiziale e non quello dei carichi pendenti, in quanto non è ancora disponibile la relativa banca dati nazionale.
Non sono previste imposte di bollo.